I CORSI DI VELA 
Una progressione didattica sicura per ogni esigenza
|
|
La
Sailing Team è una scuola di vela e di mare che ha la finalità di far
raggiungere agli allievi la capacità di condurre un'imbarcazione a vela
in navigazione d'altura ed in ogni tempo attraverso un iter didattico
che prevede 3 livelli: iniziazione, pre-crociera, crociera. La Sailing
Team consiglia di cominciare l'iter didattico con corsi di 1 Livello;
tuttavia al 2 ed al 3 Livello possono essere ammessi direttamente
allievi provenienti da altre scuole di vela o da analoghe esperienze.
Qui di seguito riportiamo i corsi della Sailing Team ed i consigli per
la scelta del corso più appropriato alle esigenze e capacità
dell'allievo. La prima iscrizione ai corsi Sailing Team dà diritto alla
tessera F.I.V. (Federazione Italiana Vela).
|
|
ESPERIENZA
RICHIESTA PER L'AMMISSIONE
- 1°
LIVELLO: nessuna esperienza.
- 2°
LIVELLO: aver frequentato il
corso di 1° livello o avere esperienza di iniziazione alla vela.
- 3°
LIVELLO: aver superato un corso
di 1° livello completo oppure buona esperienza come timoniere
di cabinati o derive o essere in possesso di patente a vela.
|
Condizione
indispensabile per l'ammissione ai corsi Sailing Team è saper nuotare
ed avere buona salute. |
|
1°
LIVELLO: CORSI DI INIZIAZIONE SU
CABINATI |
|
- PROGRAMMA:
ll corso di 1° livello è finalizzato alla conoscenza e alla
condotta di un cabinato a vela e delle sue manovre in navigazione.
Il corso si svolge interamente a bordo e si articola in brevi
lezioni teoriche ed in esercizi di navigazione costiera su cabinati
a vela da 8 a 12 metri.
- DIDATTICA:
LO SCAFO: tipi di scafo, parti
dello scafo; ATTREZZATURE E MANOVRE: l'albero, le manovre
fisse, i cavi, i nodi, bozzelli e paranchi; LA VELA: parti
della vela, forma della vela, i terzaroli, le manovre correnti, tipi
di vele; TERMINOLOGIA: orzare e poggiare, sopravento e
sottovento, virata e abbattuta, mure a dritta e a sinistra,
bordeggio; ANDATURE: bolina, traverso, portanti, poppa; CONDOTTA
DI UNA BARCA A VELA: controllo delle vele, controllo
dell'asseto, controllo del timone; MANOVRE: orzata, poggiata,
virata, abbattuta.
- EQUIPAGGIAMENTO:
scarpe da barca, cerata.
- QUOTE:
comprendono l'insegnamento con istruttori federali e l'uso delle
barche.
- ITINERARI:
Uscite in mare di tre ore circa nelle acque antistanti
Siracusa.
- IMBARCAZIONI:
Cabinati a vela da 8 m. a 13 m.
- DURATA:
8 lezioni di circa 3 ore durante i week-end
- COSTO:
300,00+iva €
|
2
LIVELLO: CORSI DI PRECROCIERA |
|
- PROGRAMMA:
Il corso di 2° livello è finalizzato alla condotta di un cabinato
a vela in navigazione costiera diurna, all'apprendimento della
capacità di manovrare con disinvoltura un cabinato di medie
dimensioni in tutte le manovre a vela e a motore. E' consigliato a
coloro che sono in possesso di esperienza velica e che vogliono
perfezionarsi in tutte le manovre di un cabinato o a coloro che
intendono esercitarsi per il conseguimento della patente nautica. Il
corso si svolge interamente a bordo e si articola in brevi lezioni
teoriche ed in esercizi di navigazione costiera diurna su cabinati a
vela da 8 a 12 metri.
- DIDATTICA:
LA VELA: effetti del vento sulla vela, dinamica della vela,
il centro velico, influenza reciproca delle vele, lo spinnaker; MANOVRE:
manovre di partenza, manovre di arrivo, ancoraggio, rimorchio, uomo
a mare e salvataggio; LA NAVIGAZIONE E I SUOI DIRITTI: norme
per prevenire gli abbordi in mare;
- EQUIPAGGIAMENTO:
scarpe da barca, cerata. AMMISSIONE: aver superato un corso
di primo livello del Sailing Team o possedere una comprovata
esperienza come timoniere di derive o cabinati. La Sailing Team si
riserva comunque la facoltà di trasferire gli allievi, giudicati di
preparazione inadeguata, a corsi di 1° livello.
- QUOTE:
comprendono l'insegnamento con istruttori federali e l'uso delle
barche.
- ITINERARI:
Uscite in mare di tre ore circa nelle acque antistanti Siracusa.
- IMBARCAZIONI:
Cabinati a vela da 8 m. a 13 m.
- DURATA:
8 lezioni di circa 3 ore durante i week-end
- COSTO:
300,00+iva €
|
3°
LIVELLO: CORSI DI CROCIERA
COSTIERA |
|
- PROGRAMMA:
Il corso di crociera costiera è finalizzato alla condotta di un
cabinato a vela in navigazione costiera diurna e notturna in totale
autonomia logistica ed operativa. Il corso si svolge interamente a
bordo e si articola in brevi lezioni teoriche ed in esercizi di
navigazione costiera diurna e notturna su cabinati a vela da 8 a 12
metri.
- DIDATTICA:
ORGANIZZAZIONE DI BORDO: ordine e stivaggio, cambusa, cucina,
carteggio, programmazione della navigazione; STRUMENTAZIONE DI
BORDO: VHF, meteorologia, navigazione strumentale, Log,
ecoscandaglio; AFFINAMENTO MANOVRE A VELA : uso dello
spinnaker, ancoraggi, operazioni per l' entrata in porto,
apprendimento delle manovre a motore, SICUREZZA: materiali,
procedure, regolamenti.
- EQUIPAGGIAMENTO:
è necessario munirsi di tutto ciò che può essere utile per vivere
alcuni giorni all' aria aperta in crociera prolungata con più
navigazioni.
- CORREDO
OBBLIGATORIO: cerata, sacco a pelo,
scarpe da barca.
- AMMISSIONE:
è indispensabile aver superato un corso di primo livello della
Sailing Team o possedere una comprovata esperienza come timoniere di
derive o cabinati.
- QUOTE:
comprendono l'insegnamento con istruttori federali e l'uso delle
barche, Non comprendono il vitto, a cui gli allievi dovranno
provvedere in proprio, il carburante e le spese portuali.
- PERIMETRO
DI NAVIGAZIONE: costa Sud-Est della
Sicilia .
- IMBARCAZIONI:
cabinati a vela da 8 a 13 metri.
- DURATA:
week-end (dal venerdì alla domenica)
- COSTO:
180,00+iva €
|
|
|
SAILING
TEAM s.r.l.
Via Savoia 14, 96100 Siracusa
Tel. / Fax +39 (0)931.60808 - cell. 329.5834285
www.sailingteam.biz - info@sailingteam.biz |
|
|
|
 |